D.l. Economia: cripto-attività, start-up, antiriciclaggio

La Redazione
08 Luglio 2025

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il c.d. Decreto Economia: decreto legge 30 giugno 2025, n. 95, recante “Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali”.

Il Decreto Economia (d.l. 30 giugno 2025, n. 95) contiene alcune misure fiscali: in particolare, al Capo II (“Misure urgenti in favore delle imprese e delle attività economiche”) si segnalano:

  •  Cripto-attività: l'art. 10 detta misure per adeguamento della normativa relativa ai mercati delle cripto-attività - il MICAR, Reg. (UE) 2023/1114. Sono previste modifiche al d.lgs. n. 129/2024 – su cui si veda: Sottoriva-Vetrugno, Il nuovo framework regolatorio per la gestione delle riserve patrimoniali e la tutela degli investitori nel mercato delle cripto-attività, in questo portale.
  • Antiriciclaggio: l'art. 11 prevede modifiche ai d.lgs. n. 109/2007 e n. 231/2007 con l'obiettivo di ampliare e rafforzare gli strumenti a disposizione delle autorità italiane nella lotta al riciclaggio.
  • Start-up: l'att. 18 chiarisce la definizione di “investimenti qualificati” ex art. 33 l. n. 193/2024, in particolare verso start-up e PMI innovative. Inoltre, i Fondi per il Venture Capital dovranno investire l'intero importo in ciascuna PMI beneficiaria, purché questa rispetti determinati requisiti UE.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.